Ultime attività
27 settembre 2025
Concerto in Villa Carlotta (CO)
27 giugno 2025
Concerto in Villa Sormani
2 giugno 2025
Concerto in occasione della Festa della Repubblica
11 maggio 2025
Concerto Festa della Mamma
25 aprile 2025
Servizio in occasione della Festa della Liberazione

5ª edizione • dal 12 al 14 sett 2025
Musicampus — weekend di musica, gioco e divertimento per giovani musicanti
Inaugura l'anno scolastico 2025–2026: salutiamo l’estate e prepariamoci a una nuova stagione musicale!
Iscrizioni aperte fino al 5 settembre 2025 (salvo esaurimento posti).
La nostra storia
L’Antico e Premiato Corpo Musicale 'Città di Mariano Comense' è stato fondato nel 1851.

La storia dell'associazione è ricca di premi e riconoscimenti: dal 1895 al 1930 ha partecipato a numerosi concorsi, classificandosi al primo posto. Nel 1970 l’Amministrazione Comunale ha assegnato al Corpo Musicale di Mariano la medaglia d’Oro di Civica Benemerenza.
Anche la storia più recente è stata densa di impegni: la banda ha oltrepassato i confini nazionali per partecipare a manifestazioni in Svizzera, nel Principato di Monaco, in Ungheria e in Francia, dove ha dato vita a un gemellaggio con la fanfara 'La Fraternité' di Villers-le-Lac.

Nel novembre del 1988 l'Antico e Premiato Corpo Musicale si è esibito in Vaticano, nell'aula Paolo VI, al cospetto di papa Giovanni Paolo II, proclamato santo nel 2014.
La banda di Mariano organizza ogni anno una serie di eventi che costituiscono un appuntamento fisso per il pubblico: il concerto per il Nuovo Anno, quello in occasione della Festa della Mamma e per la Festa della Repubblica. I musicanti marianesi sfilano per le vie della città in occasione di importanti celebrazioni di carattere civile e religioso.

Galleria
- Tutte
- 2024
- 2023
- 2021
- 2020
- 2019
Consiglio Direttivo
Giuseppe Pozzoli
Presidente
Marta Erba
Vice Presidente
Claudia Marelli
Marco Proserpio
Segreteria
Alessia Bottan
Tesoriere
Serena Marelli
Gabriel Marsiglio
Responsabili Musica d'Insieme
Francesca Fumagalli
Carlo Croce
Danilo Erba
Archivio parti
Gabriele Cervini
Logistica
Il Maestro

Sonia Spada
Maestro della Banda di Mariano
Nata a LOCARNO (Svizzera), Sonia Spada si è diplomata in clarinetto con il M° Claudio Carrara presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Novara. Svolge intensa attività concertistica con formazioni cameristiche, orchestrali e bandistiche ed è membro stabile dell’orchestra di liscio «Arcobaleno». Lavora nella scuola secondaria come docente di educazione musicale e nella primaria come “esperto esterno“ (classi dalla prima alla quinta), proponendo un suo progetto didattico approvato dal Provveditorato degli studi di Bergamo; è stata coordinatore didattico della scuola di musica di Ponte San Pietro e di Bolgare. Ha frequentato corsi di direzione per banda con i Maestri Thomas Briccetti, Claudio Mandonico, Massimiliano Caldi, Paolo Belloli, Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso (Direttore della Banda Ministeriale della Guardia di Finanza di Roma). Si avvicina alla banda come direttore nel 2004, dirigendo svariate formazioni della provincia di Bergamo: la “Junior Band” del Corpo Musicale di Ponte San Pietro (formazione che accoglie gli allievi del 2° e 3° anno della scuola di musica in una vera e propria piccola banda che esegue anche concerti), e - attualmente - la junior band del Corpo Bandistico di Boltiere. Ha diretto l’"Ensemble Orobico Femminile“ (formazione tutta al femminile che ha eseguito svariati e prestigiosi concerti sia in provincia di Bergamo che in altre province e in contesti come il Festival della Valle dell’Itria, dove ha rappresentato l’Italia), il Corpo Musicale parrocchiale “Mons. Luigi Chiodi” di Verdello, il Corpo Musicale “Giovanni XXIII” di Bolgare, il Corpo Bandistico Comunale di Ponte San Pietro e da diversi anni ha in atto una collaborazione da musicista-direttore con la Banda cittadina «G. Legrenzi «di Clusone. Dal 2020 è Maestro dell' "Antico e Premiato Corpo Musicale - Città di Mariano Comense", presso cui ha già svolto una decennale attività come musicista.
Maestri dal 2000 ad oggi: Angelo Sormani, Davide Miniscalco, Mario Gerosa, Francesco Rossetti, Carlo Tagliabue
Premi e Riconoscimenti
Contatti
Indirizzo:
Via Passalacqua Trotti, 8, 22066 Mariano Comense CO
Email:
INFO:
info@bandamariano.it
AMMINISTRAZIONE:
amministrazione@bandamariano.it
SEGRETERIA:
segreteria@bandamariano.it
ALLIEVI:
allievi@bandamariano.it
Telefono
(info Percorso Musicale):
+39 338 280 9839 - Gabriel Marsiglio
+39 320 212 8242 - Serena Marelli